Escursioni

Si parte da Piazza Marconi, tra il blu del mare e la chiesa di San Matteo. Salendo, si apre la vista sulla Valle Merula e le Alpi Marittime. Proseguendo, il paesaggio cambia: Laigueglia resta sempre visibile, quasi a portata di mano. Il percorso conduce a Colla Micheli, con splendire vedute sulla Baia del Sole, per poi concludersi con una discesa panoramica che riporta in paese.

Costruita nel 13 a.C. per volere di Augusto, la strada collegava Roma alla Gallia; oggi questa tratta unisce Albenga ad Alassio in circa 40 minuti. Lungo il percorso si incontrano antiche chiese e un anfiteatro romano. La parte alassina è la più divertente per i biker, con panorami spettacolari, profumi stagionali e l'isola Gallinara sempre sullo sfondo

Percorso asfaltato, facile e sicuro, ideale per scoprire in bici, la collina di Alassio. Si parte dalla sede di Via Giovanni Bosco 41 ad Alassio, salendo verso Ponente fino ai ruderi della chiesa di San Bernardo. Si prosegue fino alla Madonna della Guardia, punto più alto e panoramico del tracciato, per poi rientrare seguendo il percorso verso Vegliasco - Cavia, con arrivo in sede.